Il superbollo, per chi non lo sapesse, è la sovrattassa prevista per i possessori di autovetture/autoveicoli destinati al trasporto di persone e cose con potenza superiore ai 185 kw. Ogni anno, però, bisogna pagare il tributo che poi finisce direttamente nelle casse dello Stato.
Ma chi deve pagare il superbollo 2021? Come calcolare quanto bisogna pagare e quanto si sborserà? Ora vi spieghiamo esattamente come effettuare il pagamento all’Agenzia delle Entrate e quando versare i soldi.
Superbollo: chi è esonerato, quanto si spende, anni della vettura come incidono
Ad oggi gli unici esonerati a pagare il superbollo sono i possessori di vetture elettrice: i quali comunque non sono tenuti neppure a versare il bollo. Relativamente ai costi è tutt’oggi in vigore la scelta del governo Monti del 2021: 20 euro per ciascun kw eccedente rispetto alla soglia dei 185 (con un calo proporzionale e progressivo agli anni dell’auto).
- Per i 5 anni successivi all’anno di costruzione del veicolo si spendono 20 euro per ogni kW che supera la soglia;
- Tra i 5 ed i 9 anni successivi all’anno di costruzione del veicolo si spendono 12 euro per ogni kW che supera la soglia;
- Tra i 10 ed i 14 anni successivi all’anno di costruzione del veicolo si spendono 6 euro per ogni kW che supera la soglia;
- Tra i 15 ed i 19 anni successivi all’anno di costruzione del veicolo si spendono 3 euro per ogni kW che supera la soglia;
- Dopo i 20 anni dalla costruzione del veicolo si è esentati dal pagamento del superbollo.
Superbollo: come si calcola il costo, entro quando si paga, a chi effettuare il versamento
Per scoprire quanto bisognerà pagare, ACI mette a disposizione uno strumento specifico e apposito per calcolare il superbollo. Per quanto riguarda la scadenza, esattamente come per il tradizionale bollo auto, anche il Superbollo va saldato entro la fine del mese successivo alla scadenza.
Il versamento va effettuato tramite il Modello F24 Elide, utilizzando questi codici:
- 3364 per il saldo della tassa
- 3365 per pagare eventuali sanzioni
- 3366 per gli interessi
Superbollo: chi deve pagarlo?
Così come il bollo e la tassa automobilistica sono obbligati a pagare il Superbollo:
- proprietari
- usufruttuari
- acquirenti con patto di riservato dominio
- utilizzatori a titolo di locazione finanziaria







