Home » News » Tari Roma

Tari Roma

Pubblicato il
Roma, sono in arrivo i cassonetti intelligenti per un maggior controllo della raccolta differenziata e non solo

Le immondizie che sono prodotte in casa hanno una destinazione. Oggi siamo a conoscenza che la Tari è una tassa che consente di avere uno smaltimento diverse delle immondizie domestiche, industriali e che sono pubbliche.

Fino a qualche anno fa, tramite l’uso dei bidoni delle immondizie che erano presenti ai bordi della strada, come capita ancora in tante città e perfino in molte regioni che non hanno investito sulla raccolta differenziata, vi si gettava ogni tipo di sporcizia. Questo però ha creato una grande quantità di immondizie indifferenziate che vengono gettate all’interno delle discariche.

Quest’ultime sono un vero “disastro ambientale” poiché esse iniziano a decomporsi a contatto con le intemperie. Nella decomposizione esterna si sviluppano sia dei gas, che sono pericolosi per la salute umana e per l’ambiente, oltre ai diversi problemi di percolato.

Considerate che oggi sono centinaia le discariche che sono dichiarate delle vere e proprie “bombe ecologiche”. Molte di esse hanno subito una bonifica, ma il problema è quello di una totale carenza di smaltimento delle immondizie perché non si possono incenerire.

Insomma proprio a causa di queste problematiche, è nata la Tari che consente di fare una selezione della spazzatura in modo capillare. Vero è che questo vuol dire che i consumatori diventano più responsabili per quanto riguarda la suddivisione interna dei materiali e una gestione diversa dall’agenzia esterna.

Gestione dei servizi di pulizia

Roma è sicuramente una delle città simbolo dei problemi di gestione della spazzatura poiché ci sono milioni di persone che vi abitano e altrettanti turisti.

Proprio considerando la mole di persone che ogni giorno sono presenti nella città, diventa spesso complesso eliminare le immondizie di strada. Purtroppo, in Italia, proprio la Tari roma è tra le più alte, ma considerate che si parla di una situazione che è da anni che tenta di trovare diverse soluzioni.

Il problema principale è quello di avere a che fare delle immondizie che non sono differenziate e quindi non si possono smaltire correttamente o incenerire. Tramite la presenza dei bidoni della spazzatura, che sono posizionati in strada, si ha già una prima selezione delle immondizie. Tuttavia per mantenere quest’ordine di recupero e pulizia, è necessario che ci siano dei fondi economici che derivano direttamente dalla Tari pagata dai residenti.

Ovviamente la gestione della pulizia avviene anche per le strade, per i parchi e per tutto quello che è di uso pubblico.

Tari e servizio di recupero delle immondizie

Per evitare che le città e le strade diventino delle discariche a cielo aperto, si effettuano dei servizi di recupero delle immondizie che vengono sostenute, come spese intendiamo, direttamente dalla Tari.

Nella città di Roma si riescono a mantenere pulite le aree pubbliche e le strade proprio per l’esistenza di società che hanno tutte le licenze per poter operare al meglio. Ovviamente è necessario prestare un servizio che sia quotidiano e che vada a interessare aree che sono poi selezionate come quelle a rischio maggiore di depositi di immondizia.

Tale operato dunque è fondamentale per avere una città pulita e per gestire spesso l’inciviltà dei turisti o di soggetti che non sono attenti all’ambiente.

Impostazioni privacy