Le tazze personalizzate sono alcuni dei gadget che è possibile customizzare allo scopo di promuovere e rafforzare un brand.
In che modo possono ottenere tali scopi? Ci possono riuscire, in vari modi, per il fatto di avere il logo di un determinato brand stampato sopra.
A proposito: è possibile recarsi su un sito come https://www.maxilia.it/tazze-personalizzate/ per scegliere di personalizzare i tipi di tazze che si preferisce.
Si può richiedere di customizzare delle tazze (o anche delle tazzine) con il logo di un bar, di un ristorante, un hotel, un’azienda, un evento, ecc. ma anche nei colori e nei materiali che più si addicono ai gusti e alle esigenze di ciascuno.
Esempi dei benefici delle tazze personalizzate
Quali benefici per un brand possono apportare le tazze personalizzate? In primo luogo, conviene chiarire il concetto di brand: con questo termine ci si può riferire a una marca, ossia a un nome (di un negozio, azienda, ristorante, bar, associazione, ecc.), e a un segno distintivo (un logo). Ma ci si può riferire anche ad un concetto più complesso.
Un brand infatti non è soltanto qualcosa di visibile tramite il suo logo o di nominabile tramite il suo nome, ma anche un mezzo attraverso cui un’azienda o altra entità esprime la propria identità: questo perché in una marca sono racchiuse alcune idee e alcuni valori, capaci di determinare l’immagine e quindi la reputazione di un’azienda, una società, un’associazione, un prodotto o un servizio.
Questi valori e queste idee possono essere differenti, a seconda di ciò che percepiscono i singoli consumatori. Di conseguenza, nel marketing si lavora anche sull’identità del brand, per cercare di uniformare l’opinione comune su un determinato tipo di marca, in modo che possa evocare soltanto significati positivi.
Fatta questa premessa, immaginiamo un bar che serve i cappuccini ai clienti con delle tazze personalizzate con il logo di tale bar:
- I clienti memorizzano il logo, e quindi il bar, più facilmente.
- Guardando il logo, i clienti associano più facilmente il cappuccino presente nella tazza personalizzata a quel bar. E se la bevanda è buona, questo rappresenterà un beneficio sicuramente significativo.
La memorizzazione del logo, e l’associazione del logo e di ciò che rappresenta (nel caso dell’esempio, il bar e il cappuccino) ad una esperienza positiva, sono due fattori che possono permettere di fidelizzare i clienti, cioè fare in modo che tornino più facilmente in quel bar in futuro.
Un altro esempio: immaginiamo che durante un evento divertente con molte persone, regalano delle tazze personalizzate ai partecipanti. Questo può produrre vari effetti, tra cui ad esempio:
- Contribuisce ad associare l’evento a un bel ricordo a chi ha partecipato e ha ricevuto il regalo.
- Il dono ricevuto è molto utile (le tazze si possono usare anche tutti i giorni), e magari anche bello a vedersi e di qualità (scegliendo i colori e i materiali migliori). Questo permette ai destinatari del dono di memorizzare il logo dell’evento e l’evento stesso con maggiore facilità.
Questi due fattori contribuiscono anche a un futuro ritorno all’evento (per le edizioni successive) di chi ha partecipato.
Inoltre, in tutti i casi, la presenza del logo di brand stampato sulle tazze personalizzate dà un’idea di maggiore professionalità a ciò di cui il brand è espressione (a un bar, a un ristorante, a un evento, un’azienda, ecc.).
Ci sono tanti tipi di tazze da poter personalizzare
Le tazze non sono tutte uguali: possono avere forme, colori, dimensioni e materiali differenti. Alcune tazze sono perfette per essere utilizzate nei bar, altre possono essere adoperate anche a casa o nelle sedi delle aziende. E ci sono anche tazzine di vario tipo, alcune perfette per i bar o i ristoranti, e altre impiegabili in contesti diversi.
A seconda delle esigenze e di come più si ritiene opportuno, esiste la possibilità di recarsi su una piattaforma online per personalizzare le tazze che si preferisce nei modi desiderati, e di ordinarne una certa quantità da farsi spedire all’indirizzo indicato in fase di acquisto.