In questi mesi di emergenza sanitaria, tra le tante cose, abbiamo imparato a conoscere i nomi di molti virologi. Professionisti e scienziati sì, ma anche e soprattutto esperti telegenici. Questo perché siamo ormai abituati a vederli nei salotti televisivi a ogni ora e in qualsiasi trasmissione, da Fabio Fazio a Barbara D’Urso. Ma quanto guadagnano i virologi per ogni ospitata tv? E’ stato il magazine Panorama, con un’inchiesta, a dare la risposta a questa domanda.
Roberto Burioni: quanto guadagna per un’ospitata in televisione?
L’immunologo, accademico e divulgatore scientifico Roberto Burioni, oltre a essere molto attivo su Twitter, è ormai ospite fisso nella trasmissione di Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa, in onda ogni domenica. Stando a quanto si apprende, Panorama, fingendosi una produzione privata, avrebbe contattato l’agenzia di comunicazione Elastica: a quanto pare, Burioni può scegliere se partecipare gratuitamente o avere un compenso se si sovrappongono gli impegni. Per Codacons, invece, l’ospitata fissa del virologo porterebbe solo a una pubblicità gratuita: sì, perché Burioni è fondatore di Pomona Ricerca SRL, società che avrebbe contatti e rapporti di lavoro con multinazionali di vaccini e farmaci.
Ilaria Capua: quanto guadagna in tv?
In questi mesi abbiamo imparato a conoscere anche Ilaria Capua, virologa italiana che dal 2016 dirige un dipartimento dell’Emerging Pathogens Institute dell’Università della Florida. Secondo l’indagine di Panorama, pare che il compenso di Ilaria Capua per un contributo di 10 minuti ruoti attorno ai 2.000 euro più Iva.