Home » Ultime Notizie » Italiani e relazioni extra-coniugali: perché si tradisce?

Italiani e relazioni extra-coniugali: perché si tradisce?

Pubblicato il

Gli italiani sono pronti a rinunciare a tutto, tranne che all’amante. Potrebbe essere ironicamente così riassunta la situazione dello Stivale sul fronte delle relazioni extraconiugali, un trend in crescita negli ultimi anni. In particolare al Centro, con Roma che dalla Capitale del Paese diventa quella della scappatella. Ma perché si tradisce, quali sono le motivazioni alla base delle cosiddette corna?
La psicologia studia da tempo le motivazioni che possono condurre un individuo a tradire la persona amata, anche in presenza di una relazione stabile o soddisfacente. E gli esperti hanno evidenziato diversi bisogni che potrebbero essere assolti da una passione lontana dalle quattro mura domestiche, ben oltre alla semplice e carnale esigenza di vivere un momento di trasgressione. Il primo è rappresentato da un desiderio di autostima: l’amante fa sentire il traditore desiderato, sfiorando un lato emotivo che non trova più all’interno della coppia ufficiale, non accettando che nel tempo i rapporti siano destinati a evolvere e cambiare. È quel sentimento di sentirsi guardati e corteggiati, di vivere una passione – anche erotica – tipica delle prime fasi dell’innamoramento.
Segue poi la necessità di placare una vulnerabilità, la convinzione di essere inadeguati oppure non all’altezza della propria partner ufficiale. Il soggetto tradisce perché teme di essere abbandonato: anche se può apparire di primo acchito un controsenso, si tratta di individui che vivono nell’ansia perenne di essere lasciati, tanto da decidere di tradire per accelerare questo processo, poiché l’attesa di una rottura diventa insopportabile. Non manca ovviamente chi si concede scappatelle per semplice narcisismo, anteponendo i propri bisogni più atavici al rispetto della dolce metà: un eccesso di autostima e vanità, che porta a concedere attenzioni a chiunque rivolga anche il più banale degli apprezzamenti.

Vi è però un altro fronte che potrebbe spiegare la tendenza al tradimento, forse non immediatamente visibile alle analisi psicologiche, perché le persone appaiono molto restie a parlarne con i professionisti: la carica sessuale. Sempre più individui scelgono infatti di sperimentare una relazione extra-coniugale (oppure di avvalersi dei servizi di professioniste) semplicemente per mettere in pratica fantasie erotiche che non hanno il coraggio di comunicare alla persona amata. Per accorgersene è sufficiente leggere i tanti commenti che vengono lasciati dai traditori, seriali o meno, sulle pagine dei siti per adulti. Le escort a Roma hanno tanto mercato e i portali per punter permettono di approfittare di una fotografia molto fedele delle coppie in crisi in Italia: nelle loro recensioni gli utenti spiegano di aver trovato nelle escort lo sfogo per pratiche sessuali sempre negate da moglie e partner o, ancora, conforto per fantasie e tentazioni giudicate inconfessabili. E c’è anche chi ammette di scegliere l’aiuto delle professioniste per migliorare le proprie capacità amatorie, nella speranza di rendere più bollente il ménage casalingo con l’amata di sempre.

Impostazioni privacy