Home » Ultime Notizie » Neonata di un giorno ricoverata al Bambino Gesù di Roma, è grave. Il volo d’urgenza atterrato a Ciampino

Neonata di un giorno ricoverata al Bambino Gesù di Roma, è grave. Il volo d’urgenza atterrato a Ciampino

Pubblicato il
Aereo dell'Aeronautica dove viaggiava la neonata

Aeronautica Militare ancora protagonista per salvare una neonata. I militari hanno trasportato una bambina di un anno dalla Sardegna a Roma, dove la bimba ha la necessità di essere ricoverata presso la struttura pediatrica di dell’Ospedale Bambino Gesù. La piccolina è nata meno di 24 ore fa, con complicazioni che hanno spinto i medici a optare per il trasferimento nella Capitale. 

Neonata trasferita all’Ospedale Bambino Gesù

Un volo di urgenza, effettuato grazie l’apporto della nostra Aeronautica Militare. I militari hanno messo a disposizione un Falcon 50, che ha effettuato un tragitto aereo tra Alghero e Ciampino. Il volo d’urgenza ha permesso alla bambina di raggiungere il famoso ospedale pediatrico romano, dove però versa ancora in gravi condizioni per alcune complicazioni di salute palesate al momento della nascita. 

Neonata portata a bordo dell'aereo
Neonata portata a bordo dell’aereo

Il volo d’urgenza guidato dall’Aeronautica Militare

A portare la bambina a Roma, sono stati i militari del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Secondo i referti medici, la bimba ha avuto la necessità di arrivare nella Capitale per alcune gravi complicazioni respiratorie, che sono emerse solamente a parto effettuato. Il volo per salvare la vita alla neonata, è stato richiesto dalla Prefettura di Sassari e gestito Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea.

La Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea

La sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.

L’equipaggio del 31° Stormo in prontezza d’allarme, decollato dallo scalo di Ciampino in mattinata, una volta raggiunto l’aeroporto di Alghero (SS), sede del Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare, ha effettuato l’imbarco della piccola paziente a bordo del velivolo militare e, dopo aver messo in sicurezza la culla termica in cui era protetta la bimba, è decollato nuovamente verso lo scalo romano. Qui un’ambulanza del Bambino Gesù era ad aspettarla per poi trasferirla presso l’ospedale pediatrico romano per le necessarie cure mediche.

Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività. I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.

Impostazioni privacy