Home » Ultime Notizie » Ostia, finanzieri ‘furbetti’. Multe mai pagate per soste selvagge e semafori rossi: 10 indagati

Ostia, finanzieri ‘furbetti’. Multe mai pagate per soste selvagge e semafori rossi: 10 indagati

Pubblicato il
Ostia furbetti finanza

Avrebbero approfittato della loro posizione, quella di essere finanzieri, per passare con il rosso al semaforo o parcheggiare l’auto in doppia fila, collezionando così una serie di multe. Multe mai pagate. Il motivo? I dieci finanzieri del nucleo di Ostia finiti nel mirino della Procura avrebbero aggirato le sanzioni giustificando le loro violazioni del codice della strada come necessità legate al lavoro (anche quando non erano in servizio) e avrebbero redatto dei verbali falsi per non pagare. 

Ostia, le infrazioni dei finanzieri e il modo per non pagare le multe 

Dieci finanzieri del nucleo di Ostia sono indagati e la Procura sta procedendo per il reato di falso pubblico. Come ha spiegato l’avvocato Pablo De Luca, difensore di due militari che hanno effettuato l’elezione di domicilio nelle scorse settimane, al Corriere della Sera: “I fatti sono risalenti nel tempo (multe antecedenti al 2018) e pertanto le trasgressioni finiranno per essere dichiarate nella peggiore delle ipotesi prescritte”. 

Le indagini 

Le indagini sono partite perché qualcosa non tornava nel numero di ordini di servizio, che era superiore alla media. Ma a finire sotto i “riflettori” anche l’orario delle infrazioni e la giustificazione date dai finanzieri, che hanno sempre raccontato di essere sul posto di lavoro. Peccato però che le multe sono tutte state emesse tra la mezzanotte e le sette del mattino, in un orario in cui la loro presenza per le vie di Ostia è ridotta rispetto alle altre forze dell’ordine. E in effetti, dalle analisi delle contravvenzioni si è capito che la sosta ‘selvaggia’ era avvenuta nei pressi di un tabaccaio o di un ristorante. Non di certo per motivi professionali. Certi che l’avrebbero fatta franca redigendo ordini di servizio falsi. 

Impostazioni privacy