Home » Ultime Notizie » Ostia, Gualtieri chiude la Pineta di Castel Fusano per motivi di sicurezza

Ostia, Gualtieri chiude la Pineta di Castel Fusano per motivi di sicurezza

Pubblicato il
Pineta di Castel Fusano a Ostia

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha emesso un’ordinanza che ha portato alla chiusura della pineta di Castel Fusano, situata tra la Colombo e via dei Pescatori a Ostia. Questa decisione è stata presa in risposta all’allerta meteo emanata dalla protezione civile.

Le chiusure volute dal sindaco Gualtieri nella pineta di Ostia

L’area interessata dall’ordinanza comprende la zona di via della Villa di Plinio, dalla Colombo, con annesso viale del Mediterraneo e via Gran Pavese. Questo tratto di pineta è quello che si trova sulla destra della Colombo quando si arriva da Roma. La ragione principale di questa chiusura è la sicurezza pubblica. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, il sindaco ha deciso di chiudere questa ampia area verde “fino a cessata esigenza” per prevenire situazioni pericolose dovute alla caduta di rami, piante e alberi.

Il Campidoglio punta a garantire la sicurezza dei cittadini dentro la pineta

L’obiettivo principale è garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. Questa misura è stata presa in considerazione dell’allerta meteo e sarà mantenuta finché le condizioni meteorologiche non si stabilizzino e non sia garantita la sicurezza dell’area. La pineta di Castel Fusano è un’area verde molto frequentata dai cittadini e dai turisti. È un luogo ideale per passeggiare, fare jogging, andare in bicicletta o semplicemente rilassarsi. La chiusura di questa area è un disagio per i cittadini e per i turisti, ma è una misura necessaria per garantire la sicurezza di tutti.

I recenti crolli fanno riflettere il Campidoglio

Non solo tanta pioggia nel territorio di Ostia. I recenti crolli di alberi all’interno della Pineta di Castel Fusano, sono sintomo delle cattive condizioni degli arbusti che si trovano in questo spazio. Non solo alberi gravemente malati, ma addirittura piante che sarebbero morte negli ultimi anni e rischiano di crollare al suolo durante il maltempo dell’ultima settimana. 

Impostazioni privacy