<<Spazi angusti, bui e sporchi dai quali 4 cani non vengono quasi mai fatti uscire da anni. Questa è la segnalazione che ha ricevuto EARTH in zona Grottarossa, nel XV municipio di Roma. Detto fatto le guardie zoofile hanno organizzato il servizio e sono andate sul posto. Presenti anche Daniele Diaco il presidente della commissione Ambiente di Roma Capitale e l’assessore del municipio XV Pasquale Annunziata che avevano avuto la medesima segnalazione. Purtroppo l’assessore non sapendo che le guardie zoofile erano state attivate aveva provveduto (correttamente) ad avvisare la polizia locale del 15 municipio.
Le guardie EARTH hanno proceduto a compilare i sequestri ma al momento di portare via gli sfortunati animali il proprietario ha dato in escandescenze ed ha minacciato di fare del male alle guardie presenti e di farsi del male. A questo punto la polizia locale, sentito il dirigente ha non solo disposto di interrompere il loro servizio, ma ha ” ordinato” alle guardie zoofile di fare altrettanto adducendo problemi di ordine pubblico.




L’ associazione ha anche saputo che alcuni giorni addietro sempre la polizia locale del 15 era stata sul posto e aveva solo richiesto i documenti del proprietario dei cani, mettendolo in allarme e non procedendo in alcun modo.
EARTH scriverà una informativa in procura poiché il comportamento del dirigente della polizia locale del 15 ha difatto posto le condizioni per la continuazione dello stato di sofferenza dei cani ed interrotto il servizio di agenti di polizia giudiziaria che hanno la competenza nella tutela degli animali. Guardate questi animali negli occhi, avevano sperato di essere in salvo ma qualcuno lo ha impedito. Noi non ci fermiamo, non li abbandoneremo al loro destino come hanno fatto per anni coloro che avrebbero dovuto proteggerli e che oggi li hanno traditi per l’ ennesima volta>>.
Lo dichiarano, in un post sulla loro pagina ufficiale di Facebook, le guardie zoofile di Earth.