Una situazione inconcepibile, che stava rendendo la vita insopportabile sia alle povere bestione che ai vicini di casa. E sono stati proprio loro a far scoprire l’appartamento degli orrori, a Roma. L’intervento è stato delle Guardie Zoofile Norsaa in una situazione difficile, dove solitudine e abbandono sociale la fanno da padrone. Gli operatori Norsaa si sono trovati in una condizione oltre ogni limite: 10 cani, tra cui un cucciolo, segregati in un appartamento. Gli animali vivevano reclusi al buio, senza mai uscire, su un tappeto di feci e urine, con odori inimmaginabili. La casa praticamente distrutta, con ogni mobile o suppellettile che emanava odori nauseabondi, tanto che i vicini erano costretti a stare sempre con le finestre chiuse. Gli operatori Norsaa, ottenuta l’autorizzazione all’accesso nella proprietà privata, hanno avuto notevole difficoltà a entrare, a catturare gli animali e a portarli nella stazione mobile. Dopo circa un’ora di lavoro hanno concluso le operazioni. Ora grazie al Norsaa tutto è finito: gli animali sono stati portati nel rifugio degli Animalisti Castelli Romani Canile di Lanuvio. I cani, fotografati per l’affido IMMEDIATO, li trovate su Norsaa Adozioni, stanno finalmente bene. Chi volesse può aiutare il Canile di Lanuvio.
Roma, teneva da mesi 10 cani segregati in casa al buio tra gli escrementi: salvati dalle guardie zoofile
Pubblicato il
di
