Home » Ultime Notizie » Prenotazione vaccino Covid per fascia d’età 40-43 anni: come prenotare la vaccinazione nel Lazio

Prenotazione vaccino Covid per fascia d’età 40-43 anni: come prenotare la vaccinazione nel Lazio

Pubblicato il
Variante Delta a Latina su un vaccinato

E’ ormai decollata e sta procedendo spedita la campagna di vaccinazione nel Lazio. Tra centri vaccinali, Open Day, vaccini nelle farmacie e dai medici di base (presto sarà attivo anche questo sistema), sono oltre 3 milioni le somministrazioni effettuate. “Un buon risultato per una Regione che ha circa 5,7 milioni di abitanti – ha dichiarato il Presidente, Nicola Zingaretti – Stiamo entrando in una fase dove il numero dei richiami inizia a essere importante. Le quantità di vaccini in arrivo cominciano a essere sufficienti, viaggiamo sempre intorno alle 50mila somministrazioni quotidiane”. E se ieri si sono aperte le prenotazioni per il vaccino in farmacia (si partirà il prossimo 1 giugno), da questa notte a mezzanotte toccherà alla fascia d’età 43-40 anni (nati nel 1978 e 1981). 

Leggi anche: Quali farmacie fanno il vaccino Covid a Roma e nel Lazio? La lista completa, ecco come prenotarsi

Prenotazione vaccino per fascia d’età 40-43 anni nel Lazio: come fare 

Per prenotarsi il modus operandi è sempre lo stesso: bisogna accedere alla piattaforma prenotavaccino, inserire il codice fiscale e seguire tutte le indicazioni. Serviranno il codice fiscale e le ultime 13 cifre del codice numerico (poste sul retro della tessera sanitaria). Al momento della prima prenotazione viene indicata già la data per il secondo richiamo, che verrà ricordato tramite SMS. 

Leggi anche: Vaccini Lazio, Open Day Over 30 dal 25 maggio 2021: ecco dove e come prenotare

Da giovedì 27 maggio, invece, si apriranno le prenotazioni per i maturandi che quest’anno dovranno fare i conti con l’esame finale. Le somministrazioni, con il vaccino Pfizer, si effettueranno nelle giornate dell’1,2 e 3 giugno. 

Impostazioni privacy