Home » Eventi Roma Oggi » Festa del Cinema di Roma 2024, dal 16 al 27 ottobre la magia della Settima Arte nella Capitale

Festa del Cinema di Roma 2024, dal 16 al 27 ottobre la magia della Settima Arte nella Capitale

Pubblicato il
Festa del Cinema di Roma 2024

Festa del Cinema di Roma 2024, dal 16 al 27 ottobre la Capitale respirerà la magia della Settima Arte. Tutti i dettagli al riguardo.

Festa del Cinema di Roma 2024 Auditorium Parco della Musica
Festa del Cinema di Roma 2024 – IlCorriereDellaCitta.com

Ogni anno, la Città Eterna diventa il palcoscenico di uno degli eventi più attesi e coinvolgenti del mondo: la Festa del Cinema di Roma. Il cuore pulsante della rassegna è l’Auditorium Parco della Musica, prestigiosa struttura progettata da Renzo Piano, che si trasforma per l’occasione nel tempio della Settima Arte. Per dare la giusta rilevanza allo spettacolo, verranno erogate tante manifestazioni anche in altri numerosi altri luoghi simbolo della cultura romana, come il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la Casa del Cinema, il circuito delle Librerie Indipendenti, le sale cinematografiche cittadine e il carcere di Rebibbia.

Il programma del festival è ricchissimo e variegato. Infatti, esso racchiude: proiezioni in anteprima; incontri con registi, attori e volti dello show business; retrospettive e omaggi alle grandi maestranze, italiane e straniere (come il tributo a Marcello Mastroianni); convegni; dibattiti; mostre; installazioni; masterclasses.

I film della Selezione Ufficiale concorrono per il prestigioso Premio del Pubblico, sottolineando la vocazione partecipativa della cerimonia. Accanto alla Festa canonica si svolge anche Alice nella città, sezione autonoma dedicata al Cinema per le nuove generazioni, con delle attività e un regolamento a sé.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Alice nella Città (@alicenellacitta)

Festa del Cinema di Roma 2024, tutte le informazioni

La forza della Festa del Cinema risiede nella sua duplice natura: da un lato una programmazione di alta qualità, dall’altro un accesso ampio e inclusivo. Lo spettatore è protagonista assoluto, con una politica dei prezzi attenta e l’offerta di numerose rappresentazioni a ingresso gratuito.

Organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma con il sostegno dei Soci Fondatori, la manifestazione ha ospitato, nelle sue passate edizioni, numerose star di fama mondiale e pellicole che hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui Oscar®, Golden Globe, European Film Awards, César, Goya, David di Donatello e Nastri d’Argento.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Rome Film Fest (@romacinemafest)

A conferma del suo respiro sempre più internazionale, l’organizzazione ha recentemente introdotto il concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani, in cui una giuria composta da esperti del settore culturale assegna riconoscimenti alle opere più innovative. Inoltre, il direttore artistico, in accordo con il Presidente, attribuisce delle onorificenze alla carriera a delle importanti figure di spicco.

La Festa del Cinema di Roma 2024 non è solo una tradizione culturale, ma una celebrazione collettiva del Cinema e delle sue infinite visioni, capace di unire autori, persone e città in un’unica e grande narrazione condivisa.

Impostazioni privacy