Home » Life style » Con questo semplice rimedio i tuoi piedi non emaneranno più cattivi odori in estate

Con questo semplice rimedio i tuoi piedi non emaneranno più cattivi odori in estate

Pubblicato il
cattivi odori in estate

Esiste un rimedio naturale molto semplice da provare assolutamente. Facendolo, i piedi non emaneranno più cattivi odori durante il periodo estivo.

Nei mesi estivi è normale che i piedi sudino eccessivamente ed emettano odori sgradevoli. Può essere abbastanza imbarazzante quando ci togliamo le scarpe davanti agli altri e veniamo accolti dall’odore sgradevole.

Non preoccuparti! In questo articolo, esploreremo insieme i metodi per prevenire l’odore sgradevole dei piedi durante la stagione calda utilizzando queste utili tecniche.

Niente più cattivi odori in estate con le scarpe giuste

Per cominciare, è consigliabile selezionare le calzature adeguate, vale a dire scarpe traspiranti che facilitano la ventilazione dei piedi e prevengono l’eccessiva sudorazione.

Altrettanto importante è evitare di indossare scarpe ancora umide di sudore, in quanto ciò può trasferire l’odore sgradevole ai piedi.

Per combattere l’odore delle scarpe, ti consigliamo di cospargere una piccola quantità di amido di mais al loro interno, lasciandolo riposare per un periodo di tempo prima di scuotere le scarpe per rimuovere la polvere.

Cattivi odori dai piedi
Cattivi odori dai piedi-ilcorrieredellacitta.com

L’amido di mais è rinomato per la sua eccezionale capacità di assorbire gli odori sgradevoli e l’umidità.

Nei casi in cui l’odore delle scarpe si riveli particolarmente persistente, è consigliabile optare per il lavaggio diretto come un metodo preferito.

Tenere i piedi puliti

Il motivo principale dell’odore sgradevole emesso dai piedi è l’accumulo di odori che devono essere rinfrescati ed eliminati.

Per evitare lo sviluppo di cattivi odori, si consiglia vivamente di lavare regolarmente i piedi almeno una volta al giorno.

Inoltre, è fondamentale utilizzare saponi delicati piuttosto che aggressivi che possono esacerbare il problema della sudorazione.

Successivamente, dopo averli detersi, è fondamentale assicurare un’asciugatura completa al fine di evitare l’accumulo di umidità e il successivo sviluppo di un odore sgradevole.

Infine, è consigliabile mantenere costantemente le unghie dei piedi corte e pulite.

Sottoporre i piedi a un pediluvio rinfrescante

Per ottenere una pulizia più accurata dei tuoi piedi, prendi in considerazione l’idea di concederti un bagno lenitivo.

Questo metodo non solo aiuta ad ammorbidire ed eliminare l’odore dei piedi, ma fornisce anche un’esperienza calmante e ringiovanente.

Per preparare il pediluvio, unisci semplicemente un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio e sale in una bacinella d’acqua. Per una maggiore efficacia, puoi anche incorporare alcune gocce di olio essenziale di tea tree.

Pediluvio
Pediluvio-ilcorrieredellacitta.com

Successivamente, immergi i piedi nella soluzione preparata e lasciali in ammollo per circa 15 minuti. Di conseguenza, noterai subito che i tuoi piedi saranno rivitalizzati e privi di odori.

Far prendere aria ai piedi

Prenditi un momento per far prendere un po’ d’aria ai tuoi piedi! Questo semplice gesto può sembrare insignificante e scontato, ma è fondamentale quando indossi le scarpe da molto tempo.

Lasciare respirare i piedi togliendosi le scarpe appena arrivati ​​a casa e optando per delle comode ciabatte aperte può evitare l’accumulo di odori sgradevoli.

Per le persone che non possono stare senza scarpe per tutta la giornata, è consigliabile indossare calze di cotone o lana ed evitare l’uso di materiali sintetici.

Inoltre, come accennato in precedenza, si consiglia di optare per scarpe con solette in fibre naturali ed evitare quelle in sintetici artificiali, in quanto non assorbono efficacemente il sudore e forniscono isolamento.

Deodoranti naturali profumati

Ora che abbiamo discusso su come prevenire l’odore dei piedi, esploriamo il processo di creazione di un deodorante fatto in casa appositamente progettato per profumare i tuoi piedi! Per iniziare, dovrai mettere insieme i seguenti materiali:

  • acqua distillata (90 ml);
  • vodka al 40% (50 ml);
  • olio essenziale di menta (10 gocce);
  • olio essenziale di lavanda (10 gocce);
  • olio essenziale di timo (10 gocce).

Per creare questo deodorante inizia unendo in una caraffa la vodka e qualche goccia di oli essenziali. Mescolali accuratamente.

In un flacone spray a parte versare l’acqua distillata e aggiungere circa 10 ml della soluzione a base di oli essenziali e vodka.

Agitare bene la bottiglia. Ora puoi spruzzare questo deodorante direttamente sui tuoi piedi per rinfrescarli istantaneamente.

Inoltre, può essere utilizzato anche per eliminare gli odori sgradevoli spruzzandolo direttamente nelle scarpe. Con questi semplici passaggi, avrai un deodorante fatto in casa che serve a molteplici scopi.

Quando si tratta delle tecniche consigliate per l’utilizzo di questi trattamenti per i piedi, è consigliabile testarli su una piccola porzione di pelle per verificarne la compatibilità.

In generale, le persone con allergie o sensibilità elevata dovrebbero astenersi dall’utilizzare questi metodi.

Impostazioni privacy