Cucina e Gastronomia
Famoso dolce con le albicocche che sta facendo impazzire il mondo: una delizia

Se volete provare un dolce con le albicocche, allora, questa ricetta fa proprio al caso vostro. Buonissima.
Questo favoloso dolce alle albicocche è davvero da provare. Piacerà veramente proprio a tutti.
Le proprietà delle albicocche
Durante i mesi estivi ci sono dei frutti davvero gustosi che, spesso e volentieri, riescono persino a piacere anche ai bambini.

Albicocche (Pixabay) – Wineandfoodtour.it
A tal proposito, possiamo ricordare, per esempio, l’anguria, le ciliegie, le fragole, il melone e le albicocche.
Queste ultime, in particolare, saranno protagoniste della ricetta che vogliamo proporvi di seguito.
Le albicocche, d’altro canto, sono assolutamente un ingrediente estivo molto apprezzato e che si presta bene per vari tipi di dessert o dolci preparazioni.
In effetti, tra le altre, menzioniamo la crostata, la marmellata, il clafoutis, una soffice crema, un sorbetto, e via discorrendo.
Inoltre, al di là di questa loro versatilità, le albicocche sono anche costituite da delle proprietà molto interessanti e che fanno bene al nostro organismo.
Così, potremmo sottolineare che le albicocche possiedono numerose vitamine, e soprattutto, la A, la C e i carotenoidi.
Per di più, questi speciali frutti estivi possiedono anche diversi sali minerali, tra i quali, il ferro, il sodio, il potassio e il calcio.
A questo punto, visti tutti questi ottimi pregi, sarebbe davvero un peccato non sfruttare le albicocche per un buon dolce salutare.
A tal proposito, quindi, vediamo la procedura step by step di una deliziosa torta alle albicocche.
Dolce con le albicocche

Torta alle albicocche (Screenshot video) – Wineandfoodtour.it
Torta alle albicocche
Se volete provare un dolce con le albicocche, allora, questa ricetta fa proprio al caso vostro. Buonissima.
Tempo di preparazione: 10m
Tempo di cottura: 15m
Porzioni: 4 persone
– Padella
– ciotola
– setaccio
– albicocche
– burro
– 3 uova
– zucchero
– 3 cucchiai farina
1) Per prima cosa, tagliate a metà alcune albicocche.
2) Poi, fate sciogliere in una padella una noce di burro, versate un cucchiaio di zucchero, e disponete le albicocche all’interno.
3) Ora, in una ciotola versate 3 uova, un altro cucchiaio di zucchero, e mescolate con una frusta elettrica fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo.
4) Con un setaccio, quindi, unite anche 3 cucchiai di farina, e mescolate per bene.
5) A questo punto, versate il composto sopra alle albicocche nella padella e cuocete a fuoco basso per circa 15 minuti.
6) La vostra torta alle albicocche è pronta.
Bevanda da abbinare alla torta alle albicocche
La torta alle albicocche è, di certo, una buona idea per diversi motivi. Anzitutto, ricordiamo che è realizzata con della frutta di stagione.
In effetti, i nutrizionisti ci ricordano spesso quanto sia importante mangiare della frutta che si raccoglie in un dato periodo.
In secondo luogo, la ricetta che vi abbiamo proposto è assolutamente facile e alla portata di tutti.
Comunque sia, naturalmente, anche quando si tratta di un dolce, è interessante poter abbinare anche una bevanda adatta.
Ebbene, in questo caso, quindi, potreste optare per un calice di Champagne Brut. Infatti, questo vino è costituito da un sapore vivace e fruttato che si sposa bene con la torta alle albicocche.