Vahap di Terra Amara, chi è l’attore Ergün Metin ospite a Verissimo domenica 14 aprile 2024: quanti anni ha, chi è la fidanzata, ha figli? Tutto su di lui.

Volto originale e dal temperamento imprevedibile nella fortunatissima serie Terra Amara, trasmessa su Canale 5, il personaggio di Vahap Keskin non risulta tra i più simpatici al pubblico italiano. Il motivo è semplice: l’uomo che interpreta l’irriverente fratello di Abdülkadir si muove spesso nei panni di un antagonista sui generis, imprevedibile e sopra le righe. Ma chi è realmente l’attore che veste i panni di Vahap? Scopriamo qualcosa di più sull’artista turco che sta incuriosendo fan e telespettatori.
Come da consuetudine nel weekend, anche oggi, domenica 14 aprile 2024, Silvia Toffanin aprirà le porte del suo talk show Verissimo ad alcuni dei protagonisti del momento. L’ospite speciale di questa puntata sarà proprio Ergün Metin, che condividerà aneddoti e dettagli della sua esistenza lontano dai riflettori, insieme al collega e amico Erkan Bektaş, interprete proprio del parente nella soap.
Vahap di Terra Amara, chi è Ergün Metin?
Ergün Metin è nato nella città di Malatya il 24 marzo 1985: nel 2024 ha compiuto 39 anni. La sua formazione è tutt’altro che banale: inizialmente, si era iscritto a una facoltà decisamente particolare, Scienze Spaziali, che ha però abbandonato per intraprendere un percorso artistico. In seguito, ha conseguito due lauree: una in Belle Arti e un’altra in Arti Drammatiche, a dimostrazione del suo profondo interesse verso il mondo della creatività e della performance.
Durante gli studi, ha iniziato a frequentare il teatro, partecipando a svariate rappresentazioni locali. Dopo aver vissuto a Smirne, nel 2015 ha deciso di trasferirsi stabilmente a Istanbul, città in cui ha potuto approfondire il proprio percorso professionale tra palcoscenici, set e produzioni indipendenti. Il suddetto anno ha segnato un punto di svolta nella sua carriera grazie alla partecipazione al film Takım: Mahalle Aşkına! e ai cortometraggi Ret e Illegitimate.
Da quel momento, la sua carriera ha preso una direzione ascendente, alternando ruoli in pellicole, fiction televisive e produzioni per piattaforme digitali. Prima di conquistare il pubblico internazionale con Bir Zamanlar Çukurova (titolo originale di Terra Amara), gli spettatori italiani lo avevano già potuto apprezzare nel 2020, nel film Bold Pilot – Leggenda di un campione, mandato in onda dalle reti Mediaset. Inoltre, nel 2022, ha interpretato Fahrettin nel film targato Netflix Mezzanotte a Istanbul.
Recentemente ha partecipato ad altri progetti in patria: nel 2023 era nel cast di Teşkilat, mentre nel 2024 ha recitato in Ölü Mevsim e nella webserie Kurtuluş Lisesi.
Visualizza questo post su Instagram
Ergün Metin vita privata: fidanzata e figli
Quando si parla della sua vita sentimentale, Metin mantiene un profilo estremamente discreto. Nonostante la sua crescente popolarità, non ama condividere dettagli intimi con i media. Secondo alcune recenti dichiarazioni, attualmente non sarebbe impegnato in alcuna relazione. In una recente intervista ha confidato di nutrire il desiderio di diventare padre, un sogno che spera di realizzare in futuro.
Oggi, però, il suo focus principale resta il lavoro. Sui social, infatti, traspare il suo impegno costante e la dedizione verso i ruoli che propone, in particolare quello di Vahap Keskin, che ha attirato l’interesse di migliaia di telespettatori. Il suo personaggio in Terra Amara è estremamente complesso: l’uomo è affetto da un disturbo post-traumatico, frutto delle sue esperienze dolorose durante il periodo trascorso in zona di guerra in Libano. Un’interpretazione intensa e drammatica, che ha consentito al professionista di mostrare tutte le sue sfaccettature.
Visualizza questo post su Instagram
Ergün Metin Instagram
Nonostante non sia una star dei social network, Ergün Metin è comunque presente su Instagram come @ergunmtn, dove conta attualmente circa 12.900 followers. Attraverso il suo profilo condivide immagini dal set, momenti quotidiani, riflessioni personali e retroscena dei progetti a cui prende parte. I suoi contenuti mostrano un lato più autentico e semplice rispetto all’intensità dei ruoli che spesso gli vengono affidati.