Home » Ultime Notizie » Certificati medici falsi per non andare a lavorare: nel mirino 20 dipendenti Atac

Certificati medici falsi per non andare a lavorare: nel mirino 20 dipendenti Atac

Pubblicato il
Roma, rissa furibonda dentro l'autobus: porte e finestrini distrutti. In fuga i malfattori

Sarebbero 20 – tra autisti e impiegati Atac – quelli che avrebbero presentato dei certificati medici contraffatti per non presentarsi sul posto di lavoro. Se fosse confermato questo per loro scatterebbe il licenziamento. Come riporta Il Messaggero, su molti moduli sarebbe presente il timbro dello stesso pediatra arabo, anche se la grafia sui fogli spediti all’azienda dei trasporti non sembra essere sempre la stessa. C’è ora da capire se questi fogli siano stati firmati o meno da un vero dottore: ed è per questo che la società ha chiesto una perizia calligrafica.

Leggi anche: Roma, inventavano malattie dei figli per non lavorare: licenziati 7 autisti Atac

Se così fosse, non sarebbe neanche la prima volta che succede una cosa del genere. Proprio l’anno scorso 7 dipendenti Atac sono stati scoperti e licenziati. In quel caso, per non recarsi sul posto di lavoro le inventavano di tutte. Perfino arrivare a dichiarare finte malattie dei propri figli pur di saltare la giornata.  I genitori truffaldini usavano certificati pediatrici falsi che attestavano la presenza di malanni inesistenti.

 

 

Impostazioni privacy