Connettiti con noi

Cronaca

Vaccino Johnson & Johnson e trombosi: ‘Nesso plausibile’, lo conferma l’azienda produttrice Janssen

Pubblicato

il

quarta dose anziani e ospiti Rsa

Dopo lo stop momentaneo negli Stati Uniti, la valutazione positiva dell’Ema e il via libera alle somministrazioni in Italia, ora si torna a parlare di nuovo del monodose Johnson & Johnson. Al centro la possibile correlazione tra il vaccino e i rarissimi casi di trombosi, proprio come era accaduto anche con AstraZeneca.  A chiarire ogni dubbio ci ha pensato la casa produttrice, l’azienda farmaceutica Janseen, per la quale “un ruolo causale del vaccino è considerato plausibile”Una nota della società concordata con l’Ema e pubblicata poi sul sito dell’Aifa. 

Leggi anche: Come curare il Covid a casa: le nuove linee guida per le cure domiciliari 

Vaccino Johnson & Johnson e trombosi: la nota dell’Aifa 

In un nota informativa l’agenzia italiana del farmaco ha fatto il punto della situazione sul monodose americano Johnson & Johnson che, come AstraZeneca, sfrutta la tecnologia a vettore virale.

“Una combinazione di trombosi e trombocitopenia, in alcuni casi accompagnate da sanguinamento, è stata osservata molto raramente in seguito alla vaccinazione con COVID-19 Vaccine Janssen. Un ruolo causale del vaccino è considerato plausibile” – spiega l’AIFA. “Questi casi si sono verificati entro le prime tre settimane successive alla vaccinazione e prevalentemente in donne di età inferiore ai 60 anni”. Proprio per questo motivo, in Italia, come accade per AstraZeneca, è raccomandato l’uso di questi due vaccini agli over 60. 

Leggi anche: Variante indiana in Italia: dove è stata trovata, sintomi, casi ed effetti sui vaccini

L’AIFA ricorda agli operatori sanitari di prestare attenzione  “ai segni e ai sintomi di tromboembolia e/o trombocitopenia. I soggetti vaccinati devono essere istruiti a consultare immediatamente un medico se sviluppano sintomi di tromboembolia e/o trombocitopenia, dopo la vaccinazione”. Tra l’altro, “la trombosi in combinazione con la trombocitopenia richiede una gestione clinica specializzata. Consultare le linee guida applicabili e/o specialisti (ad es. ematologi, specialisti nella coagulazione) per diagnosticare e trattare questa condizione clinica”. 

Tutte le Ultime Notizie dalla provincia di Roma e dall'Italia aggiornate in tempo reale: Cronaca, Politica, Attualità, Sport ed Eventi.
Il Corriere della Città è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Velletri n. 19 del 24/09/2009
Contattaci: redazione@ilcorrieredellacitta.it | Preferenze Privacy

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com