A Roma esiste un punto dove c’è sempre vento, cosa narra la leggenda: da brividi
Roma prosegue con le sue leggende tra verità e suggestione. La storia di Piazza del Gesù emoziona gli estimatori. La Città Eterna possiede numerosi significati e leggende. Viene definita in ...
Cultura
In questo cortile sembra di essere fermi al Medioevo, ricco di storia: dov’è
A Roma ci sono c’è un cortile fermo al Medioevo: parliamo del famoso Arco degli Acetari. Si tratta di un luogo ricco di storia, ma totalmente sconosciuto ai turisti. Chissà ...
Cultura
Cosa utilizzavano gli antichi romani prima della carta igienica?
Gli antichi romani, prima della carta igienica, invenzione straordinaria e necessaria, cosa utilizzavano? Gli studiosi hanno una curiosa risposta a questa domanda. Rimarrete sorpresi nello scoprire come igiene e pulizia ...
Cultura
Perché si chiama Frascati?
Quando si parla di Frascati il pensiero corre subito ai Castelli Romani, dei quali fa parte. E l’associazione al cibo, soprattutto per i buongustai, viene naturale. Impossibile non pensare alla ...
Cultura
Che significa a Roma “Fare i buffi”?
A Roma c’è un modo di dire praticamente per ogni cosa. Alcune, però, rientrano a pieno titolo in quello che si può considerare un vero e proprio dizionario romanesco. Vi ...
Cultura
Sapete qual è la più antica libreria di Roma? È nata nel lontano 1888
Oggi vi portiamo alla scoperta della più antica libreria di Roma. Risale al 1888 ed è collocata a poca distanza dall’enorme piede di marmo nella via Pie’ di marmo. Stiamo ...
Cultura
Roma, i meravigliosi punti panoramici per ammirare la Città Eterna dall’alto
Roma, tra meraviglia e opportunità. La Città Eterna regala panorami mozzafiato e scorci da capogiro. Dove ammirarla dall’alto. Roma Caput Mundi, dicevano gli antichi romani. Roma a capo del mondo. ...
Cultura
Come mai il cemento romano è più resistente del nostro? La verità
Ammirando le rovine dell’antica Roma, osservando con attenzione strade, dimore storiche rinvenute grazie agli scavi archeologici, ma anche semplicemente ponti e acquedotti, viene da chiedersi: come mai il cemento romano ...
Cultura
Pantheon, ecco chi può entrare senza pagare il biglietto d’ingresso
Nelle ultime settimane, a Roma ha fatto molta ilarità la scelta governativa di far pagare l’ingresso al Pantheon. Un’iniziativa che, almeno numerosi cittadini italiani, non hanno appieno gradito, considerato come ...
Cultura
In questa regione italiana si trova il lago vulcanico più grande d’Europa, dove
Proprio a due passi da Roma si prende il proprio spazio il più grande lago vulcanico dell’intera Europa. Nel Lazio questo lago è molto famoso ma fuori dall’Italia è praticamente, ...