Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

Dove sono sepolti i Re di Roma?

Dove sono sepolti i Re di Roma

Vi siete mai chiesti dove sono sepolti i Re di Roma? Era il mese di gennaio del 1878 quando il primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II veniva sepolto nel Pantheon. Da allora in poi iniziò l’usanza di seppellire i Re di Roma all’interno del celebre monumento di epoca romana. Siete curiosi di scoprire quali regnanti … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

Roma non turistica: i luoghi sconosciuti da visitare

Anamorfosi Trinità dei Monti

Roma è una Città Eterna e al contempo mai uguale a se stessa, è quindi molto difficile stilare una lista delle cose imperdibili della Capitale, perché non si finisce mai di scoprirla. Certo, se preferite un tour tradizionale, vi potremmo suggerire il Colosseo, la scalinata di Trinità dei Monti, il Pantheon o Fontana di Trevi, … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

Cinque cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

Roma

Roma è una Città Eterna ma cangiante, dalle mille sfaccettature. Come tale, è senza tempo e al contempo mai uguale a se stessa, è quindi molto difficile stilare una lista delle cose imperdibili della Capitale, perché non si finisce mai di scoprirla. Certo, se preferite un tour tradizionale, vi potremmo suggerire il Colosseo, la scalinata … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

Caffè speciali in centro a Roma, dove andare

Caffè

Roma, la Città Eterna, è famosa per moltissime cose: dai suoi siti storici alle sue piazze incantevoli, dai capolavori dell’arte alle delizie culinarie. Ma se c’è un piacere che si può gustare in modo eccezionale a Roma, è sicuramente il caffè. Nelle sue strade pittoresche e nei suoi angoli nascosti, troverete una miriade di opzioni … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

Ecco qual è la città italiana con più obelischi al mondo

Città italiana con più obelischi al mondo

Sapevate che Roma è la città italiana con più obelischi al mondo? La Capitale non smette mai di stupire. Gli obelischi erano considerati simbolo di potere, ma anche simboli sacri solari. Scopriamo insieme i più famosi obelischi della Città Eterna, da quelli egiziani, portati a Roma durante il regno di Augusto, a quelli di manifattura … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

“Via dell’Arco della Ciambella”, dove si trova e perché si chiama così

Via dell'Arco della Ciambella

Curiosità turistiche di Roma, viaggio alla scoperta di quei luoghi forse meno conosciuti della Città Eterna ma che, quasi alla stregua dei monumenti più famosi, sono in grado di suscitare stupore, curiosità ed emozioni per chi si prende il tempo di scoprirli. In questo articolo ci siamo occupati ad esempio dello scorcio medioevale proprio a … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

“Stai a fa er giro de Peppe”, da dove nasce questo modo di dire romano

Giro di Peppe 20230928 IlCorrieredellaCittà.com

Roma è ricca di frasi idiomatiche e modi di dire. Una delle espressioni più celebri è “Stai a fa er giro de Peppe”: cosa vuol dire. Roma è conosciuta per il proprio dialetto che trasuda storia e aneddoti. Il romano lo conoscono tutti, ma pochi sanno riproporlo a dovere: non è difficile da parlare, è … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

Luoghi da vedere gratis a Roma

panorama dal Pincio

Roma è una città magica. Un insieme di elementi che contribuiscono a renderla unica. Non solo musei, palazzi d’epoca e monumenti, ma anche ponti sospesi, vicoli caratteristici, piazze tipiche, giardini segreti e tanto tanto altro ancora… Riuscire a scoprire tutti i fantastici segreti che nasconde la città eterna è quasi impossibile. Resta però una delle … Leggi tutto

Home » Hai cercato pantheon » Pagina 8

La “Cappella Sistina” degli antichi, cos’è e dove si trova

In uno studio anglocolombiano del 2020 la scoperta di 12 chilometri di pareti incise da Sapiens del XII secolo a.C.

È stata scoperta all’inizio del 2020, ma la notizia è stata divulgata solo alla fine di quell’anno, a causa dell’esclusiva data a un documentario del canale tv britannico Channel 4. Un gruppo di ricerca anglo colombiano ha portato alla luce, nella parte di foresta amazzonica del Paese sudamericano, quella che da loro è stata denominata … Leggi tutto

Impostazioni privacy